
I colli veneti
Le colline sono il cuore della Regione Veneto. Una zona caratterizzata da paesaggi incantevoli, splendidi borghi storici e famose Ville Venete, testimonianze dell’amore che Signori e Dame del passato avevano per questo territorio, optando per qui rilassarsi e godersi la vita di campagna.
Scegliere di trascorrere una vacanza tra i colli nel cuore del Veneto ti ricompenserà con esperienze uniche.
La pedemontana veneta si estende proprio sui colli veronesi, attraverso la Valpolicella, la Val d’Illasi e il Soave fino a raggiungere i Monti Lessini, passando poi per Vicenza sui Colli Berici, per la Valle dell’Agno e del Chiampo, Schio e Val Leogra, Thiene e Valle dell’Astico e Posina fino alla Valle del Brenta, poi proseguendo per Treviso, estendendosi attraverso Asolo e il Monte Grappa, Montebelluna, Montello e Valdobbiadene fino a Vittorio Veneto con a fianco il fiume Piave che scorre a sinistra.
Questa zona è particolarmente indicata per le vacanze attive, dalla mountain bike al golf o anche il parapendio per i più temerari; è il teatro della prima guerra mondiale e restano le cicatrici e le tracce indelebili lasciate da una guerra così brutale; è una terra ricca del gusto di tanti prodotti locali ed è sede delle nuove Strade del Vino lungo le quali si possono degustare vini DOC famosi in tutto il mondo, dall’Amarone al Prosecco.
Il fitto calendario di eventi offre tanti motivi per visitare il territorio, tra questi le suggestive rievocazioni storiche, feste e sagre che permettono di trascorrere un’esperienza indimenticabile tra atmosfere gioiose e festose.
Per saperne di più: www.venetoindiretta.it / www.asolo.it / www.visittreviso.it